Cosa vuol dire FODMAP: Oligosaccaridi, disaccaridi, monosaccaridi, e polialcoli fermentabili.
Un'altra reazione di sensibilità al cibo è caratterizzata da sintomi riconducibili alla sindrome dell'intestino irritabile (IBS) indicati nello schema 4:

In questo caso si è visto che l'eliminazione dall'alimentazione o ancora meglio la riduzione nelle quantità e la distribuzione nel tempo dell'assunzione di FODMAP, porta ad un repentino miglioramento dei sintomi.
Cosa sono i FODMAP? Sono gli zuccheri fermentabili che scatenano i sintomi in soggetti predisposti o infiammati attraverso un'azione di distensione delle pareti dell'intestino dovuta alla loro fermentazione.
In questo caso non sono i FODMAP la causa dell'infiammazione, e non generano reazioni immunitarie direttamente, m sono da considerarsi più dei fattori scatenanti.
Dove li troviamo? La dottoressa Linda ci spiega di che cibi si tratta in un articolo specifico.
A cura del Dott. Guido Verri