LA LUCE SOLARE PUÒ MIGLIORARE LE INTOLLERANZE ALIMENTARI?

Se soffri di una o più intolleranze alimentari, come la sensibilità al glutine non celiaca, l'intolleranza all'istamina o la difficoltà a gestire le sostanze fermentabili come i FODMAP, fai attenzione alla luce.

 

Ricordati infatti di scegliere la luce solare e di ridurre il più possibile quella artificiale: questo perché il microbiota intestinale è fortemente condizionato nella sua composizione dall'esposizione della pelle a differenti tipi di luce.

Ma partiamo dalla prima informazione che devi sapere: le intolleranze alimentari (qui trovi un articolo di approfondimento ) sono strettamente correlate alla salute del microbiota intestinale, la popolazione di microrganismi che colonizza il tratto digerente, perché quando sono presenti modificano in negativo la sua composizione e perché subiscono un aggravamento dei sintomi quando il microbiota si altera. Risulta quindi importante per chi soffre di intolleranze alimentari fare in modo che il microbiota sia equilibrato nella composizione delle differenti popolazioni e sia adeguatamente numeroso. Gli studi scientifici hanno dimostrato che la luce solare (nello specifico la UVB) è in grado di favorire il corretto bilanciamento tra le specie batteriche che colonizzano l'intestino. E hanno anche dimostrato che durante la notte l'esposizione alla luce artificiale favorisce una non corretta crescita dello stesso microbiota.

Se quindi soffri di intolleranze alimentari una buona abitudine di salute è quella di esporre la tua pelle alla luce solare tutti i giorni e spegnere invece le luci artificiali alla sera il prima possibile. Se vuoi avere più informazioni sull'effetto benefico della luce, vieni in farmacia e richiedi il #3 Diario Abitudini di Salute, attraverso il quale scoprirai come esporti ad un corretto quantitativo di luce durante il giorno, e ad un corretto quantitativo di buio durante la notte. Ti aspetto

Ti aspettiamo in farmacia
Articolo a cura del dott. Guido Verri,
responsabile della reparto 'controllo dello stress' e del reparto 'stile di vita'.

 

 

FONTI

 

Farmacia San Martino Como

Farmacia San Martino Como

Articolo scritto dal nostro staff. Per maggiori informazioni clicca qui.

Articoli correlati

I nostri servizi

Elettrocardiogramma

Holter cardiaco

Holter pressorio

Autoanalisi emoglobina glicata.
autoanalisi vitamina d

Autoanalisi glicemia, colesterolo e profilo lipidico

Misurazione della pressione arteriosa

Test equilibrio emozionale coi fiori di Bach

Consulenza aderenza terapeutica

Consulenza stile di vita e corretta alimentazione

NOLEGGI: TIRALATTE PROFESSIONALE, BILANCIA ELETTRONICA NEONATI, MAGNETOTERAPIA, STAMPELLE, AEROSOL