Scopriamo insieme
L'IMPORTANZA DELLO STILE DI VITA NELLA GESTIONE DELLE INTOLLERANZE ALIMENTARI
Come dobbiamo quindi comportarci quando ci accorgiamo che facciamo fatica a 'digerire' alcuni cibi o presentiamo uno o più disturbi indicati nello schema 1?

Un corretto stile di vita è il principale fattore in grado di gestire i processi infiammatori che sviluppiamo, prima ancora di quello che può fare una corretta alimentazione, un intervento farmacologico o un intervento di integrazione vitaminica, minerale, fitoterapica o micoterapica.
Cosa vuol dire corretto stile di vita? Vuol dire rispettare i ritmi del nostro corpo, i cui principali sono il ritmo sonno-veglia, il ritmo alimentazione-digiuno, il ritmo attività-riposo.
Il primo intervento da fare in presenza di qualsiasi problematica di carattere stressogeno o infiammatorio è di verificare se stiamo rispettando TUTTI i postulati di Salute riportati nello schema 5:

Li fai tutti? Ottimo! Allora puoi approfondire coi prossimi contributi quale sia la corretta alimentazione e quale la corretta integrazione per avere un intestino non infiammato e quindi non predisposto a sviluppare le cosiddette 'Intolleranza Alimentari'.
Guarda il VIDEO della diretta in cui il Dott. Guido parla delle intolleranze alimentari, clicca qui.
A cura del Dott. Guido Verri