L'IMPORTANZA DEL SONNO PER UN EQUILIBRIO ORMONALE

Se soffri di sindrome dell'ovaio policistico ti suggerisco di fare molta attenzione alla qualità del tuo sonno.
Gli studi scientifici hanno infatti dimostrato che chi soffre di sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) è molto probabile che soffra anche di disturbi del sonno. Si è riscontrato infatti nei soggetti affetti da PCOS uno spostamento dei picchi di melatonina verso la mattina, e ciò determina a cascata come effetto endocrino un innalzamento dei valori del testosterone che sostiene di fatto questa situazione patologica. Ma non finisce qui, perché il risultato finale di tutto questo sbilanciamento è una riduzione della sensibilità all'insulina, che è alla base dello sviluppo della sindrome dell'ovaio policistico.

Un altro studio scientifico ha dimostrato che i soggetti affetti da PCOS soffrono maggiormente di disturbi del sonno e di una minore durata del sonno: ciò comporta importanti effetti cardio metabolici come un innalzamento dei valori di glicemia, pressione, circonferenza addominale, e un abbassamento dei valori di HDL.

Tutto ciò determina di fatto un aumento del rischio cardiovascolare.


Se quindi soffri di Sindrome dell'ovaio policistico è molto importante che curi l'igiene del tuo sonno rispettando giornalmente una routine che ti porti a letto alle 22:00 per godere di un sonno ristoratore della durata di 7-8 ore.


La farmacia San Martino è specializzata in prevenzione cardiometabolica e
neurodegenerativa: se vuoi iniziare i nostri percorsi di prevenzione vieni in farmacia e chiedi il Questionario di valutazione del sonno, compilalo con calma a casa e restituiscilo compilato. Entro pochi giorni ti daremo una valutazione della qualità del tuo sonno e avrai un valido strumento per valutare se iniziare un percorso di prevenzione cardiometabolica e neurodegenerativa.


Buona salute.
Dott. Guido Verri responsabile del reparto Stile di Vita e Gestione dello stress

FONTI

BIBLIOGRAFIA:

Simon SL, McWhirter L, Diniz Behn C, et al. Morning Circadian Misalignment Is Associated With Insulin Resistance in Girls With Obesity and Polycystic Ovarian Syndrome. J Clin Endocrinol Metab. 2019;104(8):3525-3534. doi:10.1210/jc.2018-02385
Zhang J, Ye J, Tao X, Lu W, Chen X, Liu C. Sleep disturbances, sleep quality, and
cardiovascular risk factors in women with polycystic ovary syndrome: Systematic review and meta-analysis. Front Endocrinol (Lausanne). 2022;13:971604. Published 2022 Sep 13.
doi:10.3389/fendo.2022.971604

Farmacia San Martino Como

Farmacia San Martino Como

Articolo scritto dal nostro staff. Per maggiori informazioni clicca qui.

Articoli correlati

I nostri servizi

Elettrocardiogramma

Holter cardiaco

Holter pressorio

Autoanalisi emoglobina glicata.
autoanalisi vitamina d

Autoanalisi glicemia, colesterolo e profilo lipidico

Misurazione della pressione arteriosa

Test equilibrio emozionale coi fiori di Bach

Consulenza aderenza terapeutica

Consulenza stile di vita e corretta alimentazione

NOLEGGI: TIRALATTE PROFESSIONALE, BILANCIA ELETTRONICA NEONATI, MAGNETOTERAPIA, STAMPELLE, AEROSOL