Ciao a tutti, sono il Dott. Guido Verri, e oggi parleremo di un argomento che riguarda molti di noi: i disturbi del sonno. Spesso ci chiediamo come migliorare la qualità del sonno, ma una soluzione potrebbe essere più vicina di quanto pensiate.
La Farmacia San Martino è qui per aiutarvi a migliorare la vostra salute, in particolare se avete problemi di sonno e un'abitudine troppo sedentaria.
La scienza ci ha insegnato che i disturbi del sonno sono associati all'infiammazione nel nostro corpo, come dimostrato dalla presenza di biomarker infiammatori nel sangue. Questi disturbi del sonno non sono solo fastidiosi ma rappresentano anche un fattore di rischio per sviluppare malattie cardiometaboliche e neurodegenerative, come ictus, infarto, diabete e persino demenza e malattia di Alzheimer.
Una delle chiavi per migliorare il sonno è l'attività fisica. L'abitudine a stare seduti per lunghe ore è stata associata a una maggiore probabilità di sviluppare disturbi del sonno. Ma la buona notizia è che anche piccoli cambiamenti fanno la differenza.
Sostituire ogni giorno 30 minuti di inattività con 30 minuti di movimento può portare a miglioramenti significativi nei parametri infiammatori. Quindi, se hai problemi di sonno, potresti voler dare un'occhiata alle tue abitudini quotidiane. La cosa più importante che puoi fare è di verificare se passi troppo tempo seduto.
Se è così, prendi l'iniziativa e inizia a muoverti di più. Non solo migliorerai la qualità del sonno, ma promuoverai anche la tua salute generale.
Ti invito a compilare il nostro questionario sulla qualità del sonno a questo link:
Questionario sulla qualità del sonno.
Se non puoi stampare il questionario vieni in farmacia e richiedilo ad un farmacista. Dopodiché, riporta il questionario compilato in farmacia per scoprire la qualità del tuo sonno e ricevere consigli personalizzati per migliorare la tua salute.
La Farmacia San Martino è qui per sostenerti in questo percorso di miglioramento della salute. Non esitare a chiedere consigli o ulteriori informazioni presso la nostra farmacia. Ricorda che prevenire è meglio che curare, e insieme possiamo raggiungere uno stile di vita più sano e ripristinare i corretti ritmi circadiani.
Dott. Guido Verri
Responsabile del reparto Gestione dello stress e Stile di Vita.
Riferimenti: You Y, Chen Y, Fang W, et al. The association between sedentary behavior,
exercise, and sleep disturbance: A mediation analysis of inflammatory biomarkers. Front Immunol. 2023;13:1080782. Published 2023 Jan 13. doi:10.3389/fimmu.2022.1080782