La pelle è l'espressione di noi stessi al mondo esterno e come noi mostriamo i segni dell'invecchiamento, anche la nostra pelle non ne è esentata. L'invecchiamento porta con sé un naturale sviluppo di infiammazione che va mantenuta sotto controllo, altrimenti favoriamo la comparsa e lo sviluppo delle patologie metaboliche. La pelle ci protegga giornalmente dall'infiammazione e dall'invecchiamento precoce: un'Abitudine di Salute come osservare una finestra alimentare può essere una valida scelta anti-invecchiamento.
Gli studi scientifici hanno infatti dimostrato che osservare una finestra alimentare, ossia il tempo che intercorre tra il primo e l'ultimo boccone della giornata, inferiore alle 12 ore promuove l'autofagia e riduce lo sviluppo dell'inflammasoma. L'autofagia è un processo riparativo che il nostro
corpo attiva per eliminare le cellule morte ormai non più funzionanti per sostituirle con cellule nuove, una sorta di pulizia del corpo.
L'inflammasoma invece è un processo infiammatorio dannoso che si autoalimenta nel nostro corpo e va limitato il più possibile.
Se ci prendiamo cura della nostra pelle per proteggerci dall'invecchiamento, allora osservare una finestra alimentare inferiore alle 12 ore è una valida strategia da seguire per rallentarlo ulteriormente. Osservare una finestra alimentare è la #1 Abitudine di Salute che la farmacia San Martino
propone nei suoi percorsi prevenzione: se vuoi maggiori informazioni vieni in farmacia e un farmacista ti fornirà ulteriori materiali esplicativi.
A cura del Dott. Guido Verri
RIFERIMENTI
Traba, Javier et al. "Fasting and refeeding differentially regulate NLRP3 inflammasome activation in human subjects." The Journal of clinical investigation vol. 125,12 4592-600. 3 Nov. 2015 Manoogian, Emily N C, and Satchidananda Panda. "Circadian rhythms, time-restricted feeding, and
healthy aging." Ageing research reviews vol. 39 (2017)