La finestra alimentare nella gestione delle allergie

Gli studi scientifici hanno definito le allergie disordini di avanzata civilizzazione, a causa della quale il nostro corpo ha perso il continuo contatto con una gran parte di microrganismi ambientali come accadeva quando vivevamo a stretto contatto con l'ambiente naturale.


Questa perdita di abitudine al contatto con microrganismi si manifesta maggiormente nell'intestino, il vero organo target del nostro interesse se vogliamo intervenire in maniera davvero efficace sulle manifestazioni allergiche. In caso di allergie, una strategia efficace e vincente è lavorare per riequilibrare il microbiota, la popolazione di microrganismi che
colonizzano il nostro intestino. Gli studi scientifici hanno dimostrato che possiamo raggiungere questo risultato anche modificando le nostre abitudini alimentari: non dobbiamo però porre attenzione a cosa mangiamo, ma a Quando mangiamo; è stato dimostrato che se rispettiamo un periodo di alimentazione inferiore alle 10 ore e, ossia il periodo che
intercorre tra il primo e l'ultimo boccone della giornata, riequilibriamo Il nostro microbiota, intervenendo così in maniera efficace nella gestione delle manifestazioni allergiche.


Se soffriamo di allergie oltre a pensare subito ad un antistaminico dobbiamo acquisire questa nuova automatismo: controllare a che ora iniziamo a mangiare per finire di farlo non più di 10 ore dopo. Osservare una finestra alimentare è il primo passo dei Percorsi Prevenzione della farmacia San Martino: se vuoi maggiori informazioni vieni in farmacia e
chiedi il materiale informativo.

A cura del Dott. Guido Verri

RIFERIMENTI

Okamoto, O et al. "Fasting diet therapy for chronic urticaria: report of a case." The Journal of dermatology vol. 19,7 (1992): 428-31. doi:10.1111/j.1346-8138.1992.tb03254.x
Nakamura, Shigeru et al. "Fasting mitigates immediate hypersensitivity: a pivotal role of endogenous D-beta-hydroxybutyrate." Nutrition & metabolism vol. 11 40. 28 Aug. 2014, doi:10.1186/1743-7075-11-40

TEMI trattati

Farmacia San Martino Como

Farmacia San Martino Como

Articolo scritto dal nostro staff. Per maggiori informazioni clicca qui.

Articoli correlati

I nostri servizi

Elettrocardiogramma

Holter cardiaco

Holter pressorio

Autoanalisi emoglobina glicata.
autoanalisi vitamina d

Autoanalisi glicemia, colesterolo e profilo lipidico

Misurazione della pressione arteriosa

Test equilibrio emozionale coi fiori di Bach

Consulenza aderenza terapeutica

Consulenza stile di vita e corretta alimentazione

NOLEGGI: TIRALATTE PROFESSIONALE, BILANCIA ELETTRONICA NEONATI, MAGNETOTERAPIA, STAMPELLE, AEROSOL