Esercizio per disattivare lo stress

 
 
Cosa possiamo fare se il nostro sonno fa fatica a sopraggiungere e se ci svegliamo nel mezzo della notte e fatichiamo a riprendere sonno?

Questo semplice esercizio riposiziona la 1a e la 2a vertebra cervicale (collo), aumenta la mobilità del collo e dell'intera colonna vertebrale e quindi aumenta il flusso sanguigno al tronco cerebrale dove ha origine il nervo cranico necessario per un funzionamento ottimale.

È efficace, facile da imparare e facile da fare e richiede solo 2 minuti per essere completato.  Prima e dopo aver eseguito gli esercizi valutare la libertà di movimento della testa e del collo come descritto di seguito.

Valutare nuovamente il movimento dopo aver eseguito l'esercizio ti mostrerà se c'è un miglioramento nell'intervallo di movimento o una riduzione del livello di dolore o disagio.

Prima dell'esercizio. Valutazione del movimento del collo e della testa:

Ruota la testa a destra fino a quando non arriva comodamente.  Torna al centro, fai una pausa e poi ruota a sinistra allo stesso modo.
Quanto ruoti su ciascun lato?
C'è dolore o rigidità?

L'esercizio:

1. Sdraiato comodamente sulla schiena – intreccia le dita e mettile sotto la testa, con il peso della testa appoggiato comodamente sulle dita.  Dovresti sentire la durezza del tuo cranio con le dita e sentire le ossa delle dita sulla parte posteriore della testa.

2. Tenendo la testa ferma, guarda a destra, spostando solo gli occhi il più lontano possibile.  NON girare la testa, muovi solo gli occhi.  Continua a guardare a destra.

3. Dopo 30-60 secondi è probabile che tu deglutisca, sbadigli o sospiri.  Questo è un segno di rilassamento nel sistema nervoso autonomo.  Quando ciò accade, riporta gli occhi al centro.  Se non è successo – nessun problema – è probabile che accada la prossima volta che fai l'esercizio 🙂 Riporta gli occhi al centro dopo circa 60 secondi.

4. Ripetere a sinistra: tenendo la testa ferma, guarda a sinistra, spostando solo gli occhi il più lontano possibile.  NON girare la testa, muovi solo gli occhi.  Continua a guardare a sinistra. Dopo 30-60 secondi è probabile che tu deglutisca, sbadigli o sospiri.  Questo è un segno di rilassamento nel sistema nervoso autonomo.  Quando ciò accade, riporta gli occhi al centro.  Se non è successo – nessun problema – è probabile che accada la prossima volta che fai l'esercizio 🙂 Riporta gli occhi al centro dopo circa 60 secondi.

5. Ora prova di nuovo a girare la testa prima a destra e poi a sinistra: noti un maggior movimento? Prova ora a chiudere gli occhi e preparati ad un sonno fisiologico.

Guarda il video e ascolta la spiegazione guidata dell'esercizio. (Durata dell'esercizio: da 3 a 6 minuti)

 
 

TEMI trattati

Farmacia San Martino Como

Farmacia San Martino Como

Articolo scritto dal nostro staff. Per maggiori informazioni clicca qui.

Articoli correlati

I nostri servizi

Elettrocardiogramma

Holter cardiaco

Holter pressorio

Autoanalisi emoglobina glicata.
autoanalisi vitamina d

Autoanalisi glicemia, colesterolo e profilo lipidico

Misurazione della pressione arteriosa

Test equilibrio emozionale coi fiori di Bach

Consulenza aderenza terapeutica

Consulenza stile di vita e corretta alimentazione

NOLEGGI: TIRALATTE PROFESSIONALE, BILANCIA ELETTRONICA NEONATI, MAGNETOTERAPIA, STAMPELLE, AEROSOL