Demenza e sedentarietà

La demenza è una malattia che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, spesso causando una drammatica riduzione della qualità della vita. La buona notizia è che, secondo una recente pubblicazione scientifica intitolata "Sedentary Behavior
and Incident Dementia Among Older Adults" ('Comportamento sedentario e incidenza della demenza tra gli anziani"), esistono legami significativi tra il comportamento sedentario e l'incidenza di demenza negli adulti di età pari o superiore a 60 anni.

I risultati di questa ricerca hanno rivelato una correlazione significativa tra il tempo trascorso in comportamenti sedentari e l'incidenza di demenza tra gli anziani. In altre parole, più tempo una persona rimane inattiva, più elevato risulta il rischio di sviluppare la demenza.

Questo è un aspetto cruciale da considerare per chi desidera preservare la propria salute mentale in età avanzata. Lo studio ha rivelato che il rischio di demenza aumenta in modo significativo dopo circa 10 ore al giorno di sedentarietà. Questo significa che passare gran parte della giornata inattivi può avere un impatto notevole sulla salute del cervello. Le persone coinvolte nello studio erano individui che conducevano uno stile di vita sedentario, come passare molte ore al giorno davanti alla TV o al computer, senza coinvolgersi in attività fisiche regolari. I risultati di questo studio confermano i timori di molti riguardo alla crescente sedentarietà nelle società
moderne.

Noi vogliamo fare sapere ai nostri clienti che adottare uno stile di vita attivo e non sedentario è fondamentale per prevenire la demenza e altre malattie neurodegenerative. Sebbene la demenza sia una malattia complessa e multifattoriale, il comportamento sedentario è stato identificato come un fattore di rischio significativo.

Prenotare in farmacia uno screening per il diabete e l'ipertensione per valutare il tuo rischio di sviluppare malattie neurodegenerative.

Questo servizio è offerto gratuitamente e vi aiuterà a monitorare due importanti fattori di rischio per la demenza. Potete prenotare il vostro posto il giovedì mattina al
seguente link: Prenota ora. (selezionare il servizio "screening gratuito".  

In sintesi, la ricerca scientifica citata mette in luce il legame tra il comportamento sedentario e l'incidenza di demenza negli anziani.
Questa scoperta sottolinea l'importanza di adottare uno stile di vita attivo e di ridurre il tempo trascorso in maniera sedentaria per prevenire la demenza. Prendere misure preventive ora può fare una differenza significativa nella qualità della vita futura.
Ricordate, la vostra salute è un bene prezioso. Non esitate a prenotare uno screening per il diabete e l'ipertensione e a iniziare il vostro percorso verso una vita
attiva e sana. Il futuro del vostro cervello vi ringrazierà.

La Farmacia San Martino è a tua disposizione per offrirti ulteriori informazioni su come ridurre il rischio di sviluppare le malattie cardiometaboliche e neurodegenerative. Siamo specializzati nella loro prevenzione attraverso l'utilizzo dei funghi medicinali e l'intervento sullo stile di vita.

 

Dott. Guido Verri
Responsabile del reparto Gestione dello stress e Stile di Vita.

 

Riferimenti: Raichlen DA, Aslan DH, Sayre MK, et al. Sedentary Behavior and Incident
Dementia Among Older Adults. JAMA. 2023;330(10):934-940. doi:10.1001/jama.2023.15231

Farmacia San Martino Como

Farmacia San Martino Como

Articolo scritto dal nostro staff. Per maggiori informazioni clicca qui.

Articoli correlati

I nostri servizi

Elettrocardiogramma

Holter cardiaco

Holter pressorio

Autoanalisi emoglobina glicata.
autoanalisi vitamina d

Autoanalisi glicemia, colesterolo e profilo lipidico

Misurazione della pressione arteriosa

Test equilibrio emozionale coi fiori di Bach

Consulenza aderenza terapeutica

Consulenza stile di vita e corretta alimentazione

NOLEGGI: TIRALATTE PROFESSIONALE, BILANCIA ELETTRONICA NEONATI, MAGNETOTERAPIA, STAMPELLE, AEROSOL