La sindrome dell'ovaio policistico colpisce circa il 15% delle donne in età fertile ed è associata a complicanze metaboliche quali obesità, rischio di sviluppare diabete di tipo 2, infertilità, sindrome metabolica, problematiche cardiovascolari ed irsutismo.
Sebbene le cause che portano alla sindrome dell'ovaio policistico siano ancora sconosciute, altrettanto non possiamo dire sul tipo di alimentazione da non seguire. Un alimentazione ricca di cibi composti da ingredienti non naturali quali conservanti, correttori di acidità, aromi, additivi è collegata a problematiche di salute. Uno studio caso-controllo ha dimostrato che anche la sindrome dell'ovaio policistico non giova di un'alimentazione ricca di cibi ultra processati, e che seguire un'alimentazione che contenga pochi cibi ultra processati comporta una minore manifestazione di questa patologia.
Se soffri quindi di sindrome dell'ovaio policistico, una importante abitudine di salute da seguire è ridurre drasticamente l'assunzione di cibi ultra processati, ossia di cibi preparati industrialmente, ricchi di sostanze utili alla produzione ma privi di potere nutritivo.
Se vuoi approfondire la conoscenza sui cibi processati può consultare questo articolo di
approfondimento.
Se vuoi sostituire i cibi processati con cibi che fanno bene alla tua salute, puoi seguire le indicazioni di uno studio scientifico che suggerisce l'assunzione di cibo naturale ricco di polifenoli, dalla conosciuta attività antinfiammatoria e benefica, in questo caso anche nel trattamento della sindrome dell'ovaio policistico.
La farmacia San Martino è specializzata nella prevenzione della sindrome metabolica.
Vieni in farmacia e richiedi la tua copia omaggio del volantino sull'equilibrio ormonale e il Diario 'Abitudine di Salute: scegli cibo fresco colorato e non processato', grazie al quale potrai imparare a ridurre giorno dopo giorno l'utilizzo dei cibi ultra processati.
Ti aspettiamo in farmacia
Articolo a cura del dott. Guido Verri,
responsabile della reparto 'controllo dello stress' e del reparto 'stile di vita'.
FONTI
Mihanfar A, Nouri M, Roshangar L, Khadem-Ansari MH. Polyphenols: Natural compounds with promising potential in treating polycystic ovary syndrome. Reprod Biol. 2021;21(2):100500. doi:10.1016/j.repbio.2021.100500
https://www.researchgate.net/profile/Morvarid-Noormohammadi/publication/364224910_Association_between_ultra-processed_foods_and_polycystic_ovary_syndrome_a_case-control_ study/links/633fe2a6ff870c55ce0ab9fb/Association-between-ultra-processed-foods-and-poly cystic-ovary-syndrome-a-case-control-study.pd