I fiori per ansia, panico e depressione.
Esistono diverse forme e diverse manifestazioni di depressione e di ansia, tutte accomunate da sensazioni di paura, tristezza e malinconia.
L'ansia e la depressione sono talvolta davvero invalidanti perché non consentono a chi ne soffre di vivere una vita serena e di svolgere anche solo le più semplici attività quotidiane.
I Fiori di Bach possono fornire un valido supporto, sia per una fase passeggera che per una situazione cronica, magari derivante da un evento particolarmente drammatico.
Tali rimedi rappresentano un sofisticato strumento terapeutico, pratico e affidabile, in grado di ripristinare il perfetto equilibrio fra mente e corpo. Bach, durante le sue ricerche, ha scelto di lavorare con i fiori perché sono il concentrato di tutta l'energia della pianta.
I fiori di Bach più usati per ansia e attacchi di panico sono:
ASPEN
La sua caratteristica principale è quella di essere estremamente sensibile al variare delle condizioni esterne, proprio come le foglie del pioppo che oscillano al minimo alito di vento. Per Bach era visto come un'antenna che capta segnali che altri non vedono. Si usa nelle persone ipersensibili che rispondono a richiami impercettibili. Queste persone hanno capacità percettiva superiore alla media, per questo motivo è stata associata questa essenza all'ansietà. Aspen è un rimedio indicato contro il panico perché si occupa delle paure aspecifiche, quelle dettate da nessuna causa in particolare, tipiche dell'attacco di panico. È anche il fiore per i bambini che soffrono di incubi, che si risvegliano urlando di notte, che immaginano mostri o streghe nascosti nel buio.
MIMULUS
Fiore giallo oro che cresce lungo i corsi d'acqua in ambienti ad alto rischio, le cui piante devono imparare difendersi per sopravvivere. Mimulus è un fiore che pone le sue radici in acqua, elemento della paura nella medicina tradizionale cinese. È anche grande fonte di energia e resistenza per il suo colore giallo dei suoi fiori. Mimulus è un potente rimedio per gli attacchi di panico quando la causa dello spavento è conosciuta e ben definita. Ne sono esempio tutte le paure fobiche come: paura degli spazi aperti, dei ragni, dei luoghi affollati, dei cani, di volare, tutte le paure della vita quotidiana. Queste persone sopportano i propri timori silenziosamente, in segreto, e non ne parlano liberamente con gli altri.
ROCK ROSE
È per eccellenza il fiore dell'attacco di panico, quando la paura si trasforma in panico, in terrore e non si riesce a reagire neppure di fronte ad un'emergenza. È il fiore più indicato in caso di tremore, sudorazione, tachicardia, respiro affannoso, oppressione al petto, blocco della capacità di reagire, mal di stomaco, ecc. A differenza di Mimulus si tratta di una paura ben esibita che richiama attenzione. Andrebbe usato nell'immediato, proprio per sbloccare l'individuo e permettergli di superare l'ostacolo. Rock Rose viene usato anche in caso di incidenti o eventi traumatici acuti in associazione con Star of Bethlehem.
CHERRY PLUM
Fiori bianchi che alla vista danno un gran senso di pace e tranquillità. Bach fu attratto dalle corolle di questi fiori ed abbracciandole provò una sensazione di pace in grado di alleviare il dolore, grazie al suo potentissimo potere calmante. È il fiore per chi soffre di attacchi di panico dovuti all'incessante timore di perdere il controllo. Il soggetto teme di commettere atti riprovevoli, violenti e ingiustificati. La persona tende ad accumulare come una pentola a pressione in ebollizione fino al punto di esplodere. Il panico viene occultato, la persona appare tranquilla e normale ma sotto sotto soffre pesantemente e alle volte per compensare ha atteggiamenti compulsivi come shopping compulsivo, fumo, alcool, ecc. L'essenza riporta all'equilibrio la mente e ripristina il controllo evitando il peggio.
I fiori di Bach più usati per la depressione sono:
GENTIAN
Fiore compatto con corolle a cinque petali color violetto-rosa che può tendere al blu in base al pH del terreno dove cresce. Noto sin dall'antichità per le sue proprietà terapeutiche. L'essenza aiuta a mantenere una prospettiva fiduciosa, evitando di entrare nel senso di fallimento e nella sfiducia. La persona Gentian non crede più a nulla, si fida solo di quello che può toccare o verificare. L'emozione dominante è la tristezza; ad ogni ostacolo che incontra si abbatte ed è tentata di abbandonare. La causa di questa tristezza è generalmente nota, si ha la tendenza ad avere sempre una sorta di diffidenza, anche verso la felicità. L'essenza permette di risollevarsi valutando nuove strade e nuove vie.
GORSE
Durante la fioritura i fiori creano una macchia di luce, con una profumazione vanigliata. Energeticamente rappresenta la luce che illumina il buio. Le emozioni dominanti sono depressione, sconforto, mancanza di speranza e sfiducia nella vita per motivi noti. Le cause possono essere situazioni logoranti che durano per lunghi periodi o malattie importanti. L'essenza aiuta a ridare luce, permettendo alla persona di uscire da un tunnel buio, ridonando entusiasmo e coraggio.
HEATHER
I fiori di erica hanno un bellissimo color rosa-violetto, lavorano sui chakra superiori. Si tratta di persone con un bisogno sproporzionato di affetto ed attenzione, emotivamente instabili e con un grande vuoto affettivo, cercano di catturare le attenzioni degli altri parlando solo dei loro problemi. Questa costante ricerca di attenzione deriva da un vuoto affettivo e genera paura e solitudine. La persona Heather ha bisogno di amore e di sentirsi considerata. L'essenza aiuta a concentrarsi su sé stessi e sulle proprie energie migliorando i rapporti con gli altri. Questo fiore cambia la visione egocentrica della vita, tranquillizzando il bambino interiore.
MUSTARD:
Fiore della depressione più profonda, la persona non ne conosce la causa e riferisce di essere qualche volta attraversata da una nube nera, spesso in terapia con farmaci antidepressivi. Si tratta di una fase evolutiva: si parte da una sensazione di malinconia e pessimismo come Gentian, per evolvere in Gorse con perdita di fiducia; per cause note poi evolve in Mustard. Si tratta di persone il cui umore cambia velocemente senza motivo e spesso, nonostante tutto ciò che ha e ciò che vorrebbe, non si sente mai felice. L'essenza aiuta ad elaborare soluzioni e a comprendere le cause della depressione, innescando una luce che permette alla persona di uscire dal buio e ripristinare serenità nella propria vita.
Il bilanciamento emozionale è una delle 7 modalità di intervento del percorso 'Gestione della neuroprotezione' del metodo Cura Totale.
Se vuoi sapere di più su come intervenire sulla tua Salute, sostenendo la neuroprotezione vieni in farmacia dove troverai anche un test colorimetrico per scoprire il fiore più adatto a te. Raccontaci la tua storia, un farmacista sarà in grado di indicarti il corretto stile di vita, l'alimentazione antinfiammatoria e la integrazione più indicata per il tuo Bilanciamento Emozionale
Articolo a cura della dott.ssa Daria Durini responsabile del reparto Bilanciamento Emozionale