La finestra alimentare e la gestione dell'ovaio policistico

La sindrome dell'ovaio policistico è una situazione metabolica complessa che coinvolge differenti equilibri ormonali, in cui insulina, progesterone, estradiolo, testosterone e cortisolo non riescono a mantenere i loro corretti equilibri.

La salute di chi ne soffre risente in maniera marcata di questi squilibri, e si sviluppa un maggiore rischio di sindrome metabolica e patologie cardiovascolari, oltre ad un livello marcato di infiammazione. gli studi scientifici hanno dimostrato che l'introduzione di un'Abitudine di Salute come il rispetto di una finestra di alimentazione di 8 ore sia un approccio funzionale al miglioramento delle manifestazioni della Sindrome dell'ovaio policistico (PCOS). La finestra alimentare è il periodo che intercorre all'interno di una nostra giornata tra il primo e l'ultimo boccone (non pasto!) che introduciamo nella nostra bocca. Basta anche solo un biscotto, una caramella, ma anche
uno snack salutare come una carota, una noce o un pezzo di parmigiano perché il nostro corpo consideri questo come cibo. Gli studi scientifici hanno dimostrato che il rispetto di una finestra alimentare di 8 ore permetta un miglioramento della gestione delle problematiche associate alla PCOS. Questo perché una finestra alimentare ridotta ottimizza l'azione dell'insulina sulle nostre cellule, e l'insulina è uno degli ormoni che comunica in maniera
errata quando sviluppiamo la PCOS.Quali possono essere esempi di alimentazione di 8 ore? Alimentarci in periodi come 9:00-17:00, 10:00-18:00 o 11:00-19:00 sono degli esempi di ottime finestre alimentari allineate ai nostri ritmi circadiani, che ci possono permettere di gestire al meglio le problematiche associate alla sindrome dell'ovaio policistico, come dimostrato negli studi scientifici. E' importante ricordare come al di fuori della finestra
alimentare, perché rimanga efficace è concesso solo assumere acqua ed eventualmente tisane non zuccherate, mentre all'interno della finestra possiamo alimentarci ad libitum, senza limiti di quantità, né di tipologia di cibo; a patto però che il cibo sia sano, fresco e di stagione.
La Farmacia san Martino è specializzata in Stile di vita rispettoso dei ritmi circadiani, ed è in grado di proporre due Percorsi di Prevenzione: Prevenzione Sindrome Metabolica e Prevenzione Malattie Neurodegenerative. Se vuoi avere più informazione riguardo i percorsi vieni in farmacia e chiedi il materiale informativo ad un farmacista, oppure prenota una chiamata gratuita di approfondimento di 20 minuti, in cui un farmacista Consulente di Salute Circadiana ti potrà fornire tutte le informazioni necessarie in merito alla durata, ai costi e al materiale e rimedi forniti durante il percorso.

Clicca qui per prenotare una chiamata gratuita di APPROFONDIMENTO sui Percorsi di PREVENZIONE.

A cura del Dott. Guido Verri

RIFERIMENTI

Li, Chunzhu et al. "Eight-hour time-restricted feeding improves endocrine and metabolic profiles in
women with anovulatory polycystic ovary syndrome." Journal of translational medicine vol. 19,1 148.
13 Apr. 2021

Farmacia San Martino Como

Farmacia San Martino Como

Articolo scritto dal nostro staff. Per maggiori informazioni clicca qui.

Articoli correlati

I nostri servizi

Elettrocardiogramma

Holter cardiaco

Holter pressorio

Autoanalisi emoglobina glicata.
autoanalisi vitamina d

Autoanalisi glicemia, colesterolo e profilo lipidico

Misurazione della pressione arteriosa

Test equilibrio emozionale coi fiori di Bach

Consulenza aderenza terapeutica

Consulenza stile di vita e corretta alimentazione

NOLEGGI: TIRALATTE PROFESSIONALE, BILANCIA ELETTRONICA NEONATI, MAGNETOTERAPIA, STAMPELLE, AEROSOL