Intestino e sindrome metabolica

L'intestino gioca un ruolo chiave nella "sindrome metabolica". L'insieme di microorganismi che colonizzano il nostro corpo, siano essi batteri, funghi, o virus, viene definito microbiota. Il ruolo del microbiota intestinale, nello sviluppo e nella progressione della sindrome metabolica, è sempre più confermato. Molti studi dimostrano che prebiotici e probiotici hanno effetti anti-infiammatori, di riduzione del peso corporeo e miglioramento del controllo glicemico e lipidico. La somministrazione combinata di fermenti probiotici, soprattutto Bifidobacteri e Lactobacilli e sostanze Prebiotiche sembrerebbe avere effetti sinergici.  La popolazione batterica intestinale ha svariate funzioni quali la metabolizzazione di farmaci e fibre altrimenti indigeribili, il mantenimento dell'integrità della barriera intestinale, lo sviluppo della Sistema Immunitario, la protezione da patogeni, la riduzione di infiammazione e peso. Il microbiota intestinale, inoltre, è in grado di "comunicare" con il fegato; per questo è coinvolto nello sviluppo  e nella progressione della sindrome metabolica in caso di disbiosi intestinale; questa comunicazione viene compromessa promuovendo una cascata di eventi che inevitabilmente  porterebbe ad un indebolimento generale e quindi ad un rischio più elevato di generare la Sindrome metabolica oltre che ad un abbassamento delle difese immunitarie e non ultimo una diminuzione di efficacia dei vaccini. In questo ambito, ora in farmacia abbiamo a disposizione un nuovo prodotto che consente di trattare la sindrome metabolica e di prevenirla, partendo proprio dalla salute dell'intestino considerato al centro della regolazione del metabolismo. È in grado di indurre un miglioramento metabolico profondo e sistemico con un meccanismo d'azione fisiologico che interessa l'intestino e di riflesso il fegato. Se vuoi sapere di più su come sostenere il tuo intestino e ottimizzare il lavoro del tuo fegato per ridurre il rischio di sviluppare la sindrome metabolica, vieni a trovarci in farmacia o contattaci tramite il nostro servizio di videoconsulenza. A cura della Dott.ssa Alessandra Mamini
Farmacia San Martino Como

Farmacia San Martino Como

Articolo scritto dal nostro staff. Per maggiori informazioni clicca qui.

Articoli correlati

I nostri servizi

Elettrocardiogramma

Holter cardiaco

Holter pressorio

Autoanalisi emoglobina glicata.
autoanalisi vitamina d

Autoanalisi glicemia, colesterolo e profilo lipidico

Misurazione della pressione arteriosa

Test equilibrio emozionale coi fiori di Bach

Consulenza aderenza terapeutica

Consulenza stile di vita e corretta alimentazione

NOLEGGI: TIRALATTE PROFESSIONALE, BILANCIA ELETTRONICA NEONATI, MAGNETOTERAPIA, STAMPELLE, AEROSOL