Per gestire al meglio la Sindrome Metabolica, abbiamo scoperto come sia importante tenere sotto controllo la glicemia, l'infiammazione, lo stress e il microbioma.
Adesso la domanda ci sorge spontanea: quali prodotti svolgono queste azioni tutte insieme?
La risposta è semplicissima: sono i funghi medicinali, grazie al trealosio, ai triterpeni, all'ergosterolo, ai polifenoli e ai beta-glucani in essi contenuti.
I funghi controllano l'infiammazione, i livelli di glucosio nel sangue, l'insulino-resistenza, la pressione, i livelli di trigliceridi, il colesterolo, il deposito di grasso viscerale, l'ossidazione, la concentrazione di cortisolo, migliorano il microbioma e proteggono il fegato.
Ma quale fungo scegliere?
I funghi che si possono utilizzare nella sindrome metabolica sono 4:
- Maitake
- Reishi
- Codyceps
- Auricolaria
REISHI
Il REISHI (Ganoderma Lucidum) viene utilizzato nella prevenzione e nelle prime fasi della sindrome metabolica. Il reishi è ricco di trealosio, un disaccaride con azione anti-infiammatoria e protettiva del mitocondrio e del DNA con conseguente riduzione della resistenza insulinica.
Vari studi hanno dimostrato che questo fungo ha benefici a livello cardiovascolare grazie alla sua azione di inibizione dell'aggregazione piastrinica e di riduzione della pressione.
Ulteriori benefici a livello cardiovascolare si hanno per la sua azione ipocolesterolemico (abbassa i livelli di colesterolo) perché inibisce sia la sintesi endogena che l'assorbimento enterico.
MAITAKE
Il MAITAKE (Grifola Frondosa) è il principale fungo che viene usato per la controllo glicemia e per il controllo del peso. Esso blocca un enzima deputato alla digestione di amidi e quindi l'assorbimento degli zuccheri, e stimola la sintesi dei recettori dell'insulina.
Aumentandone il numero e proteggendo quelli già esistenti, il maitake viene utilizzato per amplificare l'effetto dei farmaci usati per la cura del diabete di tipo 2 e della sindrome dell'ovaio policistico (patologia correlata all'insulino-resistenza).
AURICOLARIA
L'AURICOLARIA (Auricularia Auricula Judae) è particolarmente ricca di:
- beta-glucani solubili che vanno a modulare il sistema immunitario.
- Beta-glucani insolubili che a contatto con l'acqua formano una mucillagine che riduce l'assorbimento degli zuccheri e fluidifica la bile, migliorando la funzione intestinale.
La melanina e i polifenoli contenuti nell'Auricolaria ridicono i radicali liberi e il deposito di grasso a livello del fegato, trovando così ultilizzo per la prevenzione della steatosi su base non alcolica.
CORDYCEPS
Il CORDYCEPS (Cordiceps sinensis) viene solitamente utilizzato nella Sindrome Metabolica per amplificare gli effetti dei funghi visti precedentemente.
Esso presenta un'azione strutturale e rigenerativa,
aumentando l'ossigenazione dei tessuti, previene la perdita della massa muscolare, detta massa magra, e stimola la rigenerazione del tessuto epatico.
Queste azioni sono molto importanti per le persone anziane le quali hanno una riduzione dell'apporto e dell'assorbimento delle proteine, con conseguente riduzione della massa muscolare, a favore della massa grassa.
Il Cordyceps riequilibrando il livelli ormonali, riduce la fame nervosa ed inibisce la differenziazione dei pre-adipociti in adipociti , per evitare l'accumulo di grasso.
È bene ricordare che nel tessuto adiposo (grasso) rimangono intrappolate le tossine. Quando il grasso viene metabolizzato esse vengono liberate e possono creare danni se non vengono velocemente eliminate.
È consigliabile, tre o quattro volte all'anno effettuare una depurazione epatica per sostenere il fegato nel suo lavoro di coniugazione ed eliminazione delle sostanze tossiche ed indesiderate.
A cura della Dott.ssa Francesca Brenna
Per saperne di più sull sindrome metabolica, leggi il nostro articolo introduttivo e guarda il video!
Fonti utilizzate:
- https://www.mdpi.com/1420-3049/19/9/13473/htm Hypotensive Effects and Angiotensin-Converting Enzyme Inhibitory Peptides of Reishi (Ganoderma lingzhi) Auto-Digested Extract
- https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/23557365/ Probing Lingzhi or Reishi medicinal mushroom Ganoderma lucidum (higher Basidiomycetes): a bitter mushroom with amazing health benefits
- https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/24292357/ Effect of dietary Maitake (Grifola frondosa) mushrooms on plasma cholesterol and hepatic gene expression in cholesterol-fed mice
- https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32450039/ Hypoglycemic Effect of the Degraded Polysaccharides from the Wood Ear Medicinal Mushroom Auricularia auricula-judae (Agaricomycetes)
- https://onlinelibrary.wiley.com/doi/full/10.1211/jpp.61.03.0002 Cordyceps fungi: natural products, pharmacological functions and developmental products